
Visite
Distillerie lussurgesi a porte aperte
Un’esperienza unica, fatta di storie e alambicchi

L'arte secolare
della distillazione
Carlo, assieme ai suoi collaboratori, sarà lieto di accompagnarvi alla scoperta del più tipico distillato Sardo: Il filu ferru.
All’interno ad accogliervi, lo spettacolo degli alambicchi in rame, il silenzio delle sale d’invecchiamento dove la Grappa riposa per anni, le sale dedicate alla degustazione guidata ed infine il punto vendita dove potrete scegliere un ricordo da condividere con le persone più care.

La visita
La distilleria si può visitare tutto l’anno ed il negozio è aperto sette giorni su sette, ma per fare una visita guidata con degustazione è necessaria la prenotazione.
Il percorso delle visite guidate dura circa un'ora e mezza e comprende: descrizione e legislazione del prodotto grappa, visita del locale di stoccaggio delle vinacce, dello storico impianto di distillazione a bagnomaria, una presentazione attraverso piccoli esempi degli infusi per l’aromatizzazione della grappa ed una degustazione guidata di quattro prodotti.
